I LUOGHI CELESTI
L'espressione “luoghi celesti” si trova solo nella lettera agli Efesini (1:3-20; 2:6; 3:10; 6:12) e indica le realtà trascendenti:
Benedetti in Cristo di ogni benedizione spirituale (1:3);
Cristo vi è assiso (1:20);
Siamo proiettati…
LA CONSOLAZIONE DI ISRAELE
“Vi era in Gerusalemme un uomo di nome Simeone; quest'uomo era giusto e timorato di Dio, e aspettava la consolazione d'Israele; lo Spirito Santo era sopra di lui e gli era stato rivelato dallo Spirito Santo che non sarebbe morto prima di aver…
Paolo l'uomo che NON inventò il Cristianesimo
CHI ERA L'APOSTOLO PAOLO, L'UOMO CHE DOPO DUEMILA ANNI ANCORA DIVIDE LE OPINIONI
Si svolgeranno a Trieste 12 e il 13 aprile nella Sala Bobi Bazlen (ore 17,30, ingresso libero) due giorni sulla vita del grande divulgatore del messaggio…
ERODE AGRIPPA II - un uomo vicino alla conversione
Nel racconto della prima prigionia subita dall’apostolo Paolo si succedono tre personaggi che hanno tra di loro ruoli diversi e decisivi.
Gli avvenimenti iniziano al ritorno a Gerusalemme dell’Apostolo dal suo terzo viaggio missionario…
IL TEMPO DELL'ASCOLTO
“Mentre era in cammino con i suoi discepoli Gesù entrò in un villaggio e una donna che si chiamava Marta, lo ospitò in casa sua. Marta si mise subito a preparare per loro, ed era molto affaccendata. Sua sorella invece, che si chiamava Maria,…
UN NUOVO ANNO DI SPERANZA
"Anzi abbiate nei vostri cuori un santo timore di Cristo, pronti sempre a rispondere a vostra difesa a chiunque vi domanda ragione della speranza che è in voi, ma con dolcezza e rispetto" (1Pietro 3:15).
Ogni anno passa velocemente ed è…
FESTEGGIARE O NO IL NATALE?
È la domanda che ognuno dovrebbe porsi in questo periodo festivo, in cui come per incanto tutti sembrano trasformarsi in esseri buoni e caritatevoli. La suggestione che l’uomo ha creato sul Natale ferma infatti per un attimo la routine…
I DUE DISCEPOLI DI EMMAUS (LUCA 22:13-34)
L’ULTIMA SETTIMANA
L’ultima settima della vita del Signore è stata una settimana molto intensa e piena di eventi. Gesù è salito a Gerusalemme per celebrare la Pasqua ebraica. È stato accolto dalle folle in maniera trionfale, celebrato…
Nell’Amore non c’è Paura
La nostra società ci presenta un uomo malato di inquietudine, schiavo della paura e della sofferenza interiore.
La paura genera preoccupazione, la preoccupazione ansia, l’ansia angoscia, l’angoscia tristezza ... tutte alterazioni della…
IL GIORNO DEL SIGNORE (Atti 20:7)
Chi afferma che un giorno vale l’altro per per adorare Dio come Chiesa e ne sceglie uno perché è “più comodo”, sicuramente è in piena confusione dottrinale. Il Padre, infatti, non ha lasciato nulla al nostro arbitrio, tantomeno il…