Home • Approfondimenti

LA MORTE: ANNULLAMENTO DELL'ESISTENZA O SEPARAZIONE DELLO SPIRITO DAL CORPO?

Molti uomini affermano e credono che la morte fisica segni la fine dell'esistenza umana. La Bibbia insegna invece che la morte è solo una separazione momentanea, e non di certo l’annichilamento totale. La Scrittura descrive la morte in…

Riflessione sul nuovo anno

È iniziato il nuovo anno e come ogni volta siamo sommersi dagli auguri. Forse perché non si sa che cosa dire si torna al già detto (buon anno), e si reiterano vecchie formule: anno nuovo…vita nuova! Poi però tutto si rivela vecchio, ripetitivo,…

FESTEGGIARE O NO IL NATALE?

Quello di Natale sembra un periodo magico, dove tutto diventa quasi irreale e armonioso. La suggestione che l’uomo ha creato sul Natale ferma per un attimo la routine della vita, anche di coloro che sono sempre indifferenti ai problemi dello…

I DUE DISCEPOLI DI EMMAUS (Luca 22:13-34)

L’ultima settima della vita del Signore è stata una settimana molto intensa e piena di eventi. Gesù è salito a Gerusalemme per celebrare la Pasqua ebraica. È stato accolto dalle folle in maniera trionfale, celebrato come un re. È andato…

DIO È LUCE

È difficile parlare di Dio. Immaginare Dio. Ricondurre Dio alla nostra dimensione. Tuttavia, la Scrittura per aiutarci a comprenderne la natura ci suggerisce l'idea della luce. Dio è luce per descriverne la purezza e la santità (Giovanni…

CONOSCERE DIO

“Là sarà una strada maestra, una via che sarà chiamata la Via Santa; (nessun impuro vi passerà) essa sarà per quelli soltanto; quelli che la seguiranno, anche gli insensati, non potranno smarrirvisi. In quella via non ci saranno leoni;…

IL MATRIMONIO

Dio, ha creato l’uomo e la donna in maniera tale che si attirino e si cerchino reciprocamente. Il racconto biblico della creazione parla dell’essere umano “maschio e femmina”, facendo della sessualità una condizione naturale…

DIO E IL TABERNACOLO

L’incontro tra Dio e l’uomo è un dato fondamentale dell’esistenza ed è stato da sempre fissato all’interno della storia umana. Lo stesso termine religione proviene dal latino religare, ossia unire insieme, porre in relazione, ed…

I LUOGHI CELESTI

L'espressione “luoghi celesti” si trova solo nella lettera agli Efesini (1:3-20; 2:6; 3:10; 6:12) e indica le realtà trascendenti: Benedetti in Cristo di ogni benedizione spirituale (1:3); Cristo vi è assiso (1:20); Siamo proiettati…